Colma il divario pensionistico e proteggi la tua salute con soluzioni su misura.

In un contesto socio-economico in cui le lunghe attese per le cure sanitarie e il persistente divario pensionistico di genere rappresentano sfide significative, diventa cruciale esplorare soluzioni integrate che proteggano il benessere presente e futuro delle donne. La previdenza complementare e una polizza sanitaria emergono come strumenti chiave per affrontare queste criticità, offrendo risposte concrete alle esigenze di salute e sicurezza economica.

Troppe attese per visite ed esami specialistici, una triste realtà che spinge molti italiani a rinunciare alle cure. Il Cnel nel suo rapporto 2024 stima che ben il 7,6% della popolazione, circa 4,5 milioni di cittadini, si trova in questa difficile situazione a causa della mancanza di mezzi.

In questo scenario, emerge anche l’importanza di considerare il genere come un fattore determinante nella prevenzione e nella cura. Non si tratta solo di differenze biologiche, ma di un intreccio complesso di fattori culturali, sociali ed economici che influenzano la nostra salute. Per troppo tempo, un modello medico “neutro” ha ignorato queste specificità. Oggi, finalmente, la medicina di genere ci spinge a riconoscere che sintomi, diagnosi, risposta ai farmaci e adesione ai programmi di prevenzione possono variare significativamente tra uomini e donne.

E così l’impegno scientifico e istituzionale sta facendo passi da gigante in questa direzione, con l’obiettivo di tradurre la medicina di genere in pratica clinica e in programmi di prevenzione personalizzati.

Ma cosa possiamo fare concretamente per non trovarci nella condizione di dover rinunciare a cure essenziali?
Una polizza sanitaria può fare la differenza, offrendoti la possibilità di:

👉 Superare le lunghe attese: prenota visite specialistiche in tempi brevi e accedi rapidamente agli esami diagnostici.
👉 Scegliere la qualità: affidati a specialisti e strutture di eccellenza, selezionate in base alle tue esigenze.
👉 Ottimizzare il tuo percorso di cura: ricevi diagnosi tempestive e trattamenti efficaci, pensati per te.

La tua salute è preziosa e non può aspettare! Vieni a trovarci in una delle nostre sedi per scoprire come Prenderti Cura di te al meglio.

Il divario pensionistico di genere in Italia è una realtà allarmante, con le donne che percepiscono fino al 44% in meno rispetto agli uomini. Le cause sono molteplici: carriere discontinue, part-time involontario, responsabilità familiari che gravano prevalentemente sulle donne.

È fondamentale agire per colmare questo divario. La previdenza complementare rappresenta uno strumento essenziale per garantire un futuro previdenziale più sereno alle donne.

Perché la previdenza complementare è cruciale?
Integrazione della pensione pubblica: permette di costruire un capitale aggiuntivo, riducendo la dipendenza dalla sola pensione INPS.
Flessibilità e personalizzazione: offre diverse opzioni di investimento in base alle proprie esigenze e al proprio profilo di rischio.
Vantaggi fiscali: consente di dedurre i contributi versati dal reddito imponibile, ottenendo un risparmio fiscale.

Invitiamo tutte le donne a informarsi e a valutare le diverse opzioni di previdenza complementare disponibili. Investire nel proprio futuro è un passo fondamentale per garantirsi una pensione adeguata e una maggiore sicurezza economica.

Salute di genere e accesso alle cure: una polizza per non rinunciare ai tuoi diritti! La medicina è personalizzata, la tua protezione sanitaria anche.

Non lasciare che le preoccupazioni per la tua salute e il tuo futuro pensionistico ti limitino. Vieni a trovarci in agenzia per scoprire come una polizza sanitaria personalizzata e un piano di previdenza complementare su misura possono offrirti la serenità che meriti. I nostri esperti sono pronti ad ascoltarti e a trovare le soluzioni più adatte alle tue esigenze specifiche.